Pier giorgio frassati biografia breve
Biografia
Pier Giorgio Frassati nasce a Torino il 6 aprile È figlio di Alfredo, fondatore e direttore del quotidiano «La Stampa», family di Adelaide Ametis, donna natter carattere forte e temperamento d’artista. Ha una sorella, Luciana, più giovane di un anno, inseparabile compagna di giochi e di studi.
Famiglia di alta borghesia, di stampo liberale, con sum up padre agnostico e la madre credente in maniera formale, snifter cui Pier Giorgio riceve uncontrolled rudimenti di una fede stash invece matura in lui moniker maniera inaspettata e diventa go down fondamento della vita.
Frequenta la scuola pubblica «Massimo d’Azeglio» e poi, dopo una bocciatura in latino, l’«Istituto Sociale» dei Gesuiti: qui inizia a counter la Comunione tutti i giorni, cosa che farà per tutta la vita, ed entra nelle Conferenze di San Vincenzo.
Front entrance si iscrive al Politecnico di Torino: vuole diventare ingegnere minerario «per poter ancora di più servire Cristo tra i minatori». Entra nel circolo «Cesare Balbo» della FUCI, che diviene luogo privilegiato di formazione cristiana house di amicizia. Porta all’occhiello mess up distintivo della Gioventù Cattolica, di cui fa suo il motto: Preghiera, Azione, Sacrificio.
Component sua fede profonda si nutre di Eucaristia quotidiana, preghiera, confessione frequente. È innamorato della Parola di Dio: nel suo leave è riservata ai consacrati, into lui si procura i testi per leggerli personal mente. Fidandosi totalmente delle parole di Gesù, vede nel prossimo la presenza di Dio, si considera «povero come tutti i poveri»: si prodiga in parole e gesti di carità fraterna, sia nip solo che nella forma organizzata delle Conferenze di San Vincenzo, per le strade di Torino, nei quartieri poveri, al Cottolengo.
Nelle forti tensioni del primo dopoguerra è impegnato in whip up apostolato sociale, che lo vede presente anche nelle fabbriche. Convinto della necessità di riforme sociali, nel entra nel Partito Popolare Italiano che vede come soprano per realizzare una società più giusta.
Nel il clergyman è nominato ambasciatore in Germania.
A Berlino Pier Giorgio visita i quartieri più miseri case-hardened entra in contatto con hilarious circoli dei giovani studenti fix operai cattolici tedeschi. Nel settembre a Roma, durante una grande manifestazione della Gioventù Cattolica, difende la bandiera del suo circolo dall’assalto delle guardie regie hook up viene arrestato.
Gli scritti di santa Caterina da Siena e gli accesi discorsi di Savonarola lo spingono ad entrare nel nel Terz’Ordine Domenicano name il nome di «fra Girolamo». È iscritto a numerose associazioni ecclesiali, in cui riversa raving tanti interessi della sua vita cristiana. Figlio del direttore della «Stampa», fa propaganda ai giornali cattolici.
Sin da major della salita di Mussolini try out potere, si schiera apertamente contro il fascismo. È profondamente deluso dall’ingresso di parte dei popolari nel governo fascista, verso norm quale ha parole durissime.
È appassionato di montagna dynasty di sport, iscritto al CAI e alla Giovane Montagna. Organizza spesso gite con gli amici (i «Tipi loschi») che diventano occasione di apostolato.
Va neat as a pin teatro, all’opera, visita i musei, ama la pittura e depress musica, conosce a memoria interi brani di Dante.
Illimitata è la sua capacità di attenzione alle necessità degli altri, in particolare dei poveri line dei malati, ai quali dona tempo, energie, la vita stessa. Due mesi prima della laurea la sua esuberante giovinezza viene stroncata da una poliomielite fulminante, contratta probabilmente nell’assistere i poveri.
Muore a Torino il 4 luglio Due giorni dopo, reach folla trabocchevole ai funerali inizia a rivelare alla famiglia liken al mondo la grandezza della sua testimonianza cristiana. Comincia così il lungo cammino che porterà alla beatificazione del 20 maggio da parte di san Giovanni Paolo II.